{"id":4604,"date":"2025-02-24T16:26:02","date_gmt":"2025-02-24T15:26:02","guid":{"rendered":"https:\/\/www.isnart.it\/?page_id=4604"},"modified":"2025-02-24T16:26:02","modified_gmt":"2025-02-24T15:26:02","slug":"turismo-culturale-report-2023","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.isnart.it\/it\/report-sui-turismi\/turismo-culturale-report-2023\/","title":{"rendered":"Turismo Culturale Report 2023"},"content":{"rendered":"
Il prodotto cultura \u00e8, come visto, prima motivazione di vacanza in Italia, ma\u00a0quale \u00e8 l\u2019identikit del turista culturale-tipo che sceglie il nostro Paese?<\/p>\n
Italiano (44,5%) o straniero (55,5%) preferisce le citt\u00e0 d\u2019arte, i borghi antichi e le altre destinazioni del turismo culturale anche per la presenza di una serie di attrattori, servizi e prodotti che ben si coniugano con una vacanza dedicata alla scoperta dell\u2019arte e della storia locale.<\/p>\n
Tra questi spiccano gli interessi enogastronomici <\/strong>(muovono il 24,9% di questi turisti) e la voglia di provare un ristorante<\/strong> d\u2019eccellenza <\/strong>(13%), le occasioni di shopping<\/strong> (23,6%) e la possibilit\u00e0 di assistere ad un evento (19,7%).<\/p>\n Decisive anche la percezione di soggiornare in una localit\u00e0 turistica considerata in linea con lo stile di vita italiano <\/strong>(16,3% dei turisti) e, magari, esclusiva (14,2%).<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Arte, storia e architettura ma anche degustazioni, shopping ed eventi nelle preferenze del turista culturale Il prodotto cultura \u00e8, come visto, prima motivazione di vacanza in Italia, ma\u00a0quale \u00e8 l\u2019identikit […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":170,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"template-parts\/Osservatorio_Nazionale_template.php","meta":{"footnotes":"","_vp_format_video_url":"","_vp_image_focal_point":[]},"turismi":[],"yoast_head":"\n