L'Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di Commercio
L’osservatorio
L’Osservatorio sull’Economia del Turismo è il primo ecosistema digitale nazionale realizzato per dare supporto alle strategie della PA centrale e locale

Il sistema
Un sistema funzionale a rispondere alle nuove esigenze per la ripresa della filiera turistica
L'architettura
Una architettura federata per assistere le camera di commercio a far nascere osservatori locali sull'economia del turismo
Gli strumenti di lettura e di governo dei dati del turismo

Turismo Big Data
Cattura i dati strutturati e non strutturati delle fonti più diverse ma riconciliate con indicatori algoritmici, capaci di restituire un quadro turistico comprensibile e finalmente integrato. E' la piattaforma su cui poggia l'Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di Commercio.


AVATOUR
Conoscere e profilare i diversi target turistici

INFOGRAFICHE
Comprendere facilmente informazioni

Piattaforma Simoo ++
Supporta la programmazione istituzionale ed aziendale identificando potenziali gap e opportunità per le destinazioni, mettendo in rapporto attrattori turistici e servizi.


BUSINESS INTELLIGENCE
Scoprire le opportunità

CONNESSIONI
Scoprire le connessioni tra domanda offerta
Gil strumenti nel dettaglio
Turismo big data: cosa offre agli utenti e come funziona?
4 universes of information vertical on destinations for each universe
Banche dati sistema camerale
Infocamere, Registro Imprese, Stockview, Centro Studi Tagliacarne
Dati Isnart
Consumi, comportamenti, motivazioni turistiche, target e mercati turistici, andamento, specializzazione, digitalizzazione delle imprese
Banche dati fonti certificate
Istat, Banca d’Italia, Enac, Open Fiber, Mibac, Mipaaf, Minambiente, Bandiere Blu, Bandiere Arancioni
Big Data
AirBnB, Motori di ricerca (Google + Bing), Social network (Facebook)
Funzione per confrontare
ad esempio, 2 destinazioni rispetto ai rispettivi universi d’informazione
Funzione per Personalizzare
le proprie indagini, salvandole, archiviandole e condividendole
Simoo ++
Cosa offre agli utenti?
Obiettivo: Analizzare e confrontare attrattori e destinazioni anche tra di loro per attuare scelte e strategie basate su un modello scientifico e innovativo
Funzionalità: Mappe, Reportistica, Clustering attrattori, Clustering destinazioni turistiche, Grafo di un attrattore, Grafo di wikipedia di più attrattori, Grafo di Wikipedia di una destinazione turistica, Sentiment analysis, Business analytics, Ricerca e scoperta.
Come funziona?
- Informazioni su attrattori e destinazioni fino a livello comunale *1
- Descrizioni dettagliate di tutti i servizi che sono collegati ad attrattori e destinazioni turistiche * 1
- Estrapolazione di informazioni sull’attrattore da fonti web *2
- Recensioni su piattaforme social*2
- Mappatura territoriale degli attrattori e delle destinazioni turistiche
- Visualizzazione delle connettività fisiche e digitali sistema di relazioni tra servizi e attrattore/destinazione
- Analisi dei gruppi di destinazioni simili per competitività e posizionamento
- Sentiment analysis sulle destinazioni