ISNART è il punto di riferimento per l’analisi dell’economia del turismo e per la crescita delle imprese e dei territori
-
TURISMO DATA DRIVEN
Osservatorio Economia del Turismo, guarda i dati del giorno
-
TRIBÙ DEI TURISMI
Staycation: in bici, vicino casa. La vacanza è smart per 1,4 milioni di cicloturisti
-
QUALITÀ E SICUREZZA
L’impresa rafforza la qualità e mette il cliente al sicuro
-
CULTURA E QUALITÀ D’IMPRESA
Nasce il Rating per dare valore alle performance dell’Ospitalità Italiana
IL NOSTRO ECOSISTEMA PER IL TURISMO
Un approccio ecosistemico e innovativo per analizzare e affrontare le evoluzioni del mercato turistico
TURISMI E TRIBÙ
I trend del turismo, i comportamenti emergenti e i profili dei viaggiatori
EVENTI


Comunicati Stampa
09/05
Al via il marchio di qualità per le pizzerie italiane nel mondo
Nasce il marchio Ospitalità Italiana per le pizzerie italiane nel mondo. L’iniziativa è promossa da Unioncamere con il supporto tecnico - scientifico di Isnart, mira a identificare, qualificare e valorizzare le strutture che fanno della qualità, della distintività italiana e del binomio destinazione - prodotto turistico italiano, gli elementi centrali della propria offerta.
29/03
Da Italian Way a Italian Why?
Ministero del Turismo con Unioncamere e Isnart per rispondere alle nuove domande di un turismo che cambia.
14/10
“Turismo”: plurale femminile
Quanto l’imprenditoria nel turismo è donna, e anche la scelta della vacanza. Al TTG di Rimini due incontri sull’offerta e sulla domanda di turismo al femminile.
13/10
TURISMO 2021, TTG: I DATI DELL’OSSERVATORIO SULL’ECONOMIA DEL TURISMO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’EVENTO CON IL MINISTRO DEL TURISMO MASSIMO GARAVAGLIA
ACCORDO ENIT E ISNART-UNIONCAMERE PER ANALISI E PREVISIONI
22/07
Big Data, Sicurezza e Destinazioni: l’industria del Turismo alla prova del rilancio.
Il secondo appuntamento dei Dialoghi sul Turismo Isnart.
25/06
Turismo: Le previsioni Isnart per il 2021
A luglio e agosto torna a crescere il turismo internazionale in Italia. Nel confronto con il 2020, l’andamento atteso per il 2021 sconta soprattutto l’andamento del primo bimestre dell’anno.
18/05
Al via i Dialoghi sul Turismo di Isnart
Il rilancio del Turismo passa attraverso una nuova governance digitale. Stagione estiva 2021: il nodo delle certezze.
04/11
Bike Summit 2020: giovedì 5 novembre la presentazione del rapporto nazionale
Appuntamento giovedì 5 novembre, dalle ore 10:30 alle ore 13:00, con il Bike Summit 2020, evento digitale in diretta streaming, promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, in cui sarà presentato il secondo rapporto Bike Summit ISNART - Legambiente, realizzato attraverso l'Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio.
04/11
Bike Summit 2020: presentation of the national report on Thursday 5 November
Appuntamento giovedì 5 novembre, dalle ore 10:30 alle ore 13:00, con il Bike Summit 2020, evento digitale in diretta streaming, promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, in cui sarà presentato il secondo rapporto Bike Summit ISNART - Legambiente, realizzato attraverso l'Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio.
30/10
Turismo: nasce il nuovo portale di ISNART
Big Data, indagini e analisi per vincere le sfide dell’industria turistica nel post pandemia. Avatour e Tribù del Turismo: gli identikit dei nuovi viaggiatori.