Il rilancio delle aree interne attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico_Appia Regina Viarum
Si è svolto in occasione della Borsa di Paestum, il momento di confronto organizzato da Isnart, dedicato a due temi che si intrecciano e si rafforzano reciprocamente:
➡️ la Via Appia – Regina Viarum, recentemente riconosciuta Patrimonio Mondiale UNESCO
➡️ e le aree interne, luoghi di straordinaria identità e potenziale di sviluppo.
L’evento è stato un laboratorio di idee per un turismo culturale che turismo culturale che generi e rigeneri e non consumi.
🎤Ad aprire i lavori:
– Andrea Prete, Presidente Unioncamere
– Loretta Credaro, Presidente Isnart
Numeri e tendenze a cura di:
– Alessandra Arcese, Coordinatrice Area Qualificazione Territori e Imprese di Isnart
– Paolo Bulleri, Responsabile dell’Area per la Ricerca Economica e Sociale sui Fenomeni Turistici e Culturali di Isnart
Gli interventi dai Territori a cura di:
– Tommaso De Simone Presidente CCIAAdiCaserta
– Tonia Massaro Componente di Giunta Camera di Commercio di Bari
– Gabriele Menotti Lippolis Consigliere Camera di Commercio di Brindisi – Taranto
– Nicola Pertuso Consigliere Camerale Camera di Commercio di Bari
– Girolamo Pettrone Commissario Straordinario Camera di Commercio Irpinia Sannio
– Gerardo Stefanelli Presidente della Provincia di Latina
👉Leggi il comunicato stampa 🔗 https://www.isnart.it/it/media-room/comunicati-stampa/