Si sono svolte il 13 e il 14 ottobre 2025, presso l’area espositiva Ex Magnagrecia di Catanzaro Lido, le attività della XIII Borsa del Turismo Culturale e della IX Borsa Food&drink, organizzate dalla Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia con Unioncamere e le 21 Camere aderenti al Progetto Speciale Mirabilia con il coordinamento progettuale di Isnart.
Elevata l’ adesione da parte delle imprese. Sono state 124 le aziende partecipanti per la sezione food&drink e 72 quelle del turistico culturale e circa 100 i buyer da 30 Paesi per due giorni di b2b. L’approccio eco-sistemico proposto dal progetto speciale Mirabilia ha consentito una valorizzazione integrata del patrimonio culturale, enogastronomico e artigiano artistico, riservando una attenzione particolare alle innovazioni. E infatti le frontiere aperte dall’applicazione dell’intelligenza artificiale hanno rappresentato l’ argomento di discussione del convegno del 13 ottobre, durante il quale sono state approfondite, grazie alla partecipazione di relatori internazionali, le prospettive di valorizzazione turistiche e culturali dei territori sede di beni Unesco
La 13° edizione della Borsa internazionale del turismo culturale e la 9° edizione del Mirabilia Food&Drink sono state una vetrina nazionale e internazionale per la valorizzazione, in una logica eco-sistemica, della filiera enogastronomica italiana e dei siti di maggior attrattività turistico culturale.