ISNART è il punto di riferimento per l’analisi dell’economia del turismo e per la crescita delle imprese e dei territori.

II Progetto Speciale Mirabilia si pone l’obiettivo strategico di connettere, all’interno di un unico perimetro, le attività di analisi, sviluppo e promozione del turismo con quelle di valorizzazione dei siti UNESCO e, in più in generale, del patrimonio culturale localizzato nei territori italiani.

Un obiettivo che oggi si concretizza grazie all’integrazione delle competenze ed expertise maturate dall’Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche (ISNART) con le esperienze condotte dal Mirabilia Network.

I 4 macro-ambiti in cui sono ripartite le attività riguardano:

1.Borsa Turismo e Food&Drink.  A Catanzaro, dalll’11 al 14 ottobre 2025, la Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ospiterà la XIII edizione della Borsa turismo e la IX Borsa Agroalimentare “Mirabilia Food&Drink” (13-14 ottobre 2025) con incontri B2B, attività di valorizzazione dei territori e nuove opportunità di business, per trasformare i patrimoni culturali in motori di crescita per le imprese e le destinazioni turistiche. Sono invitate a partecipare le imprese del food e del turismo delle Camere di commercio aderenti al Progetto Speciale Mirabilia (Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Cremona-Mantova-Pavia, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Messina, Molise, Padova, Pordenone-Udine,
Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia, Verona). Tutte le info per partecipare sui siti delle stesse Camere.

2.Analisi sull’attrattività e il posizionamento dei siti UNESCO

3.Promozione e valorizzazione destinazioni turistiche dei siti UNESCO

  • Iniziative per l’innovazione tecnologica – Premio Mirabilia Top of The Pid 2025
  • Promozione della filiera dell’oleoturismo
  • Sostenibilità nelle destinazioni turistiche dei siti UNESCO
  • Specializzazione della Formazione per le imprese e le Camere di commercio e dell’Alta formazione a beneficio delle giovani generazioni

4.Mirabilia Europe.

 

 

 

 

Skip to content